Roberto Smorti
il pittore della luce
Roberto Smorti è tra i più noti paesaggisti nel panorama artistico fiorentino.
Allievo di Giuseppe Mazzon, ha avuto il suo studio per anni nei quartieri più caratteristici di Firenze,
ma fin dall’età giovanile dipinge soprattutto dal vero, en plein air, i bellissimi scorci intorno a dove vive.
Dalle sue mani esce una pittura delicata e luminosa caratterizzata da un cromatismo impeccabile.
Le sue opere sono esposte in molte collezioni pubbliche e private.
Tramite i suoi quadri i migliori scorci della Toscana allietano da oltre 50 anni numerose case in Italia e all’estero.
Mostra in corso
Punto accoglienza ENEL
via Filippo Corridoni 36a Firenze


Arno, dalla Sorgente alla Foce.
Il libro-catalogo dalla Sorgente alla Foce dell'Arno raccoglie oltre 100 degli ultimi quadri di Roberto, oltre a tante testimonianze sul pittore che è stato definito il "cronista del cavalletto"
La presentazione del Libro è stata accompagnata da una mostra presso il palazzo comunale di Pontassieve.
Correda il tutto una piccola audioguida.
Sala delle Colonne
La mostra che celebra i 50 anni di carriera di Roberto Smorti. Una selezione dei suoi quadri ha allietato con un originale allestimento anche sonoro la prestigiosa Sala delle Colonne.
I quadri

I Cenacoli.
Tra le opere cui Roberto tiene di più ci sono i suoi Cenacoli.
Il primo è stato dipinto per la Chiesa di Villamagna dove vive.
Il secondo è stato donato al Santuario della Madonna del Sasso, un luogo al quale Roberto è particolarmente affezionato.
Altri eventi
Appunti di viaggio
LA MIA TERRA
In silenzio, voglio veder la tua bellezza con il cuore
e ascoltare, in silenzio, il tuo canto d’amore.
Vedo bovi nei campi e cavalli in libertà.
Sull’aia la massaia chiama a raccolta polli e tacchini.
Socchiudo gli occhi, per continuare a sognare.
Un profumo aspro-dolce di muschio inebria le mie narici.
Ti amo bella terra mia di Toscana.
Roberto Smorti
Leggi altri appunti